<div dir="ltr">ciao Flavio,<div><br></div><div>disponibile a dare il mio contributo se necessario.</div><div><br></div><div>Grazie</div><div>Giulio</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">On Sat, Nov 18, 2023 at 4:40 PM Luciano Talarico - Intendo Srl <<a href="mailto:luciano.talarico@intendo.it">luciano.talarico@intendo.it</a>> wrote:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-style:solid;border-left-color:rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><u></u>
<div>
<p>Ciao Flavio e tutti, <br>
</p>
<p>a me interessa approfondire il tema e potrei dare anche qualche
contributo tipo offrire un piccolo "AS come cavia" ;-)</p>
<p>Ciao,<br>
Luciano</p>
<p> </p>
<pre></pre>
<pre cols="72">--
Luciano Talarico E-mail: <a href="mailto:luciano.talarico@intendo.it" target="_blank">luciano.talarico@intendo.it</a>
Intendo s.r.l. Mobile: +39 338 1838883
Via Coschi, 11 Tel.: +39 0968 430786
88046 - Lamezia Terme, Cz Skype: luciano.talarico
Italia Web: <a href="http://www.intendo.it" target="_blank">http://www.intendo.it</a></pre>
<div>Il 15/11/2023 18:14, Flavio Luciani ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite">
<div dir="auto" style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space">
<div dir="auto" style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space">
<div dir="auto" style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space">
<div>Ciao a tutti,</div>
<div>volevo provare a far partire un gruppetto di
lavoro all’interno di questa lista per provare a buttare
giù qualche best practice per l’accesso ai contenuti di
CDN e Content.</div>
<div><br>
</div>
<div>Negli ultimi anni (e soprattutto dall’avvento
del live streaming!) sempre di più c’è bisogno di ricevere
traffico localmente (dalle CDN) ma come sappiamo non
sempre è fattibile. Le motivazioni di questo sono molte,
spesso (e verosimilmente) nemmeno tecniche! Ma per un
piccolo ISP il problema potrebbe essere grande (aumento
delle capacità di transito, degrado delle prestazioni ecc)</div>
<div><br>
</div>
<div>Qualcuno potrebbe dire: rilassati tanto fanno
come je pare e le loro politiche di distribuzione non le
cambierai di certo tu. Chiaro. Però possiamo provare a
istruire i piccoli ISP a contenere il danno, soprattutto a
capire cosa si può fare e cosa no.</div>
<div><br>
</div>
<div>Intanto il primo scoglio che vedo (da mia
esperienza sull’IXP) è come richiedere una sessione di
peering ai Content e CDN che non usano i Route Server (e
specificare pure quali sono). Quindi inizierei col
raccogliere queste informazioni (che stanno sui RIR e/o su
peeringDB) ma che a volte si conoscono perchè parliamo con
i content direttamente (per noi è facile raggrupparle, io
dovrei averne un pò, e per gli ISP piccoli sarebbe secondo
me qualcosa di utile). </div>
<div><br>
</div>
<div>Poi possiamo passare al resto tipo: buona
configurazione del BGP (che è un pò una base da cui
partire), il DNS (occhio a 8.8.8.8 e simili), uso delle
community BGP (e quali sono anche) sui transiti,
suggerimenti/requisiti per la scelta del transito stesso
ecc. (qualche ISP in questa lista saprà dire anche meglio
di me per vera esperienza).</div>
<div><br>
</div>
<div>Qualcuno disponibile che mi aiuta? Nulla di
formalmente strutturato ma di grande aiuto IMO. </div>
<div>Fatemi sapere.</div>
<div><br>
</div>
<div>Ciao.</div>
<div><br>
</div>
<div>
<div style="font-family:Helvetica;font-size:12px;font-style:normal;font-variant-caps:normal;font-weight:normal;letter-spacing:normal;text-align:start;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;text-decoration:none;color:rgb(0,0,0)">—<br>
<br>
Flavio Luciani<br>
Chief Technology Officer<br>
<br>
M. +39 331 2823325<br>
<a href="mailto:f.luciani@namex.it" target="_blank">f.luciani@namex.it</a><br>
<br>
<br>
</div>
<br>
<img id="m_7017654302748179017D2D1716E-0FA6-4484-A1BE-E24916194766" src="cid:ii_18bec4d74a15852f4c41">
<div style="font-family:Helvetica;font-size:12px;font-style:normal;font-variant-caps:normal;font-weight:normal;letter-spacing:normal;text-align:start;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;text-decoration:none;color:rgb(0,0,0)"><br>
<br>
<br>
Questa e-mail e gli eventuali file allegati sono
da ritenersi confidenziali e rivolti alle sole persone
in indirizzo; vi chiediamo pertanto di non diffonderne i
contenuti ad altri se ciò non è espressamente indicato.
Se il messaggio vi è stato recapitato per errore vi
preghiamo di distruggerlo immediatamente e di
voler cortesemente avvisare il mittente. Grazie per
la collaborazione. This email and any files transmitted
with it are considered confidential and addressed only
to intended recipients; no addressee should disclose any
of the information contained within, unless otherwise
explicitly stated. If this message was delivered to you
by mistake, please delete it immediately from
your system and kindly notify the sender
immediately. Thanks for your cooperation.</div>
<div style="font-family:Helvetica;font-size:12px;font-style:normal;font-variant-caps:normal;font-weight:normal;letter-spacing:normal;text-align:start;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;text-decoration:none;color:rgb(0,0,0)"><br>
</div>
<br style="color:rgb(0,0,0);font-family:Helvetica;font-size:12px;font-style:normal;font-variant-caps:normal;font-weight:normal;letter-spacing:normal;text-align:start;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;text-decoration:none">
<br>
</div>
<br>
</div>
</div>
</div>
<br>
<fieldset></fieldset>
</blockquote>
<br>
</div>
<br>
-- <br>
Mailing list info: <a href="https://lists.itnog.it/listinfo/peering-wg" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.itnog.it/listinfo/peering-wg</a><br>
</blockquote></div>